Faq

FAQ

Risposte alle domande frequenti

L’Associazione APDS si propone come una organizzazione forense aperta a tutti gli avvocati penalisti che operano nel distretto della Corte di Salerno.
Promuove e coordina ogni possibile iniziativa diretta alla tutela della funzione difensiva e del ruolo del difensore nel procedimento penale, in ossequio ai principi sanciti dall’art. 24 della Costituzione della Repubblica Italiana, dall’art. 6 della Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo e dall’art. 11 della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo.
I principi ispiratori sono:

  • a) l’essenzialità, l’imprescindibilità e l’inalienabilità della funzione difensiva e del ruolo del difensore in ogni fase, stato e grado del procedimento;
  • b) l’attuazione del principio costituzionale del giusto processo

L’Associazione APDS ha al proprio interno un comitato scientifico che, anche in partnership con altre associazioni e istituzioni forensi, organizza annualmente corsi di formazione accreditata in materia penale per gli avvocati del distretto di Salerno.
Il comitato scientifico favorisce inoltre l’approfondimento di casi e questioni di diritto penale sostanziale e processuale, la condivisione di orientamenti e prassi giurisprudenziali a livello distrettuale e nazionale, anche mediante la pubblicazione di articoli e video sul sito istituzionale e sui canali on line (Facebook, YouTube).

Possono iscriversi gli avvocati i quali esercitino la professione forense con continuità in campo penale nel distretto di Corte di Appello di Salerno.
Possono altresì aderire i praticanti avvocati iscritti dei registri del distretto di Corte d’Appello di Salerno i quali esercitino la professione forense con continuità in campo penale.
La qualità di socio si acquista mediante iscrizione all’associazione deliberata dal Consiglio Direttivo, che valuta i requisiti del richiedente secondo i principi richiamati nel presente statuto, e ha effetto dal giorno del pagamento della quota associativa.

Per avere ulteriori informazioni sulla vita, l’attività e i progetti di “Avvocati Penalisti del Distretto di Salerno” è possibile contattare l’associazione tramite il form o i recapiti indicati nella pagina “Contatti” del sito www.apdsonline.it oppure e incontrare il Presidente o un Consigliere del Direttivo, che saranno lieti di fornire ogni altra informazione utile per l’adesione all’organizzazione.

L’Associazione APDS
  • promuove attività e iniziative che favoriscono la crescita dell’avvocatura in ambito penale, mediante l’erogazione di servizi di informazione destinati esclusivamente ai soci;
  • promuove lo studio, la formazione e la ricerca scientifica nell’ambito delle discipline penalistiche;
  • favorisce i rapporti, la comunicazione e il confronto con le altre associazioni o organizzazioni che perseguono gli stessi fini, con la magistratura e con il mondo accademico.

L’Associazione APDS offre ai propri iscritti una serie di servizi di informazione e aggiornamento utili per l’attività professionale. Tra questi, la pubblicazione sui propri canali social, aperti esclusivamente ai soci, la pubblicazione quotidiana di ruoli e calendari di udienza dei tribunali del distretto, la diramazione in tempo reale di comunicati e note informative emesse dall’autorità giudiziaria e dalle istituzioni forensi, una piattaforma di scambio di informazioni tramite social per favorire la collaborazione in tempo reale e le sostituzioni sostituzioni processuali, convenzioni con scuole di formazione, case editrici, e imprese che erogano beni e servizi utili all’avvocatura.

Gli Organi e i dipartimenti principali dell’Associazione sono:
  • L’Assemblea dei Soci
  • Il Consiglio Direttivo
  • Il Presidente
  • l’Ufficio di Presidenza
  • La segreteria
  • La tesoreria
  • Il Collegio dei Probiviri
  • Il Comitato dei servizi
  • Il Comitato Scientifico

E’ possibile richiedere l’iscrizione all’Associazione APDS dal “form” nella pagina contatti del sito, inviando un’email a info@apdsonline.it oppure a avvocatipenalistisalerno@gmail.com, indicando le proprie generalità, il foro di appartenenza, la qualifica (avvocato o praticante abilitato).
La richiesta di iscrizione viene deliberata nella prima riunione del Consiglio Direttivo e decorre dal momento del pagamento della quota associativa, che è pari a 30 euro.
Il pagamento della quota, che ha validità annuale dal 1 gennaio al 31 dicembre, va effettuata entro il 31 gennaio di ogni anno.
Per prassi, il pagamento eseguito negli ultimi mesi dell’anno precedente ha efficacia per l’intero anno successivo.

MODULO RICHIESTA

Se non hai trovato risposte utili, inviaci la tua richiesta.

    SEDE LEGALE

    Via Irno, 83 - Salerno (SA)Campania, Italia

    INVIA UNA E-MAIL

    info@apdsonline.itavvocatipenalistisalerno@gmail.com

    TELEFONA

    (+39) 089 794131
    Iscriviti alla Newsletter
    Ricevi aggiornamenti, notizie ed informazioni.